Nell’era della trasformazione digitale, le aziende italiane si trovano davanti a una sfida cruciale: essere in grado di adottare strumenti che possano ottimizzare i processi interni e migliorare le...
In un panorama di business sempre più competitivo e dinamico, la digitalizzazione rappresenta una leva fondamentale per aumentare l’efficienza e la flessibilità operativa. L’Osservatorio ERP...
L’implementazione di un nuovo software gestionale progettato partendo dalle esigenze peculiari della propria azienda permette di razionalizzare le procedure interne al fine di conseguire risultati...
Adottare un ERP (Enterprise Resource Planning) è importante per un’azienda alberghiera perché permette di gestire in maniera integrata tutte le attività fondamentali dell’hotel, come la...
Per le aziende di piccole dimensioni e le startup, la gestione dei diversi processi aziendali deve avvenire in modo semplice e immediato, per non impattare eccessivamente sul tempo e sulle risorse a...
La gestione del conto scalo è una delle operazioni più complesse e cruciali per un’agenzia marittima. Questo documento, essenziale per rendicontare i servizi forniti e le spese sostenute per conto...
Chi gestisce un’impresa nel fashion retail lo sa fin troppo bene: questo settore è per sua natura caratterizzato da un margine commerciale particolarmente ridotto. Altra criticità ormai tradizionale...
I numeri del primo rapporto Federalimentare-Censis, pubblicato a maggio 2023, attestano che le aziende alimentari italiane rappresentano ormai la prima manifattura con 179 miliardi di euro di...
Nel 2020 le catene di approvvigionamento delle più diverse aziende e dei più differenti settori si sono interrotte: come sottolineato dal sistema di monitoraggio dei rischi EventWatch di Resilinc...
La situazione, per il manifatturiero, non è delle migliori. Il panorama non è roseo né in Italia né in Europa, con l’indice PMI (Purchasing Managers Index) – volto a misurare l’attività...