Il 1° luglio 2022 ci sarà un nuovo passo in avanti nel cammino di digitalizzazione del mondo delle imprese italiane. Come è noto già dal 1° gennaio 2019 è entrato in vigore l’obbligo di...

Dopo l’entrata in vigore, nel 2015, dell’obbligatorietà della fatturazione elettronica per gli scambi con la pubblica amministrazione e l’introduzione, a partire dal gennaio del...

Alcune aziende avevano guardato all’obbligo di fatturazione elettronica tra privati scattato il 1° gennaio 2019 come a una piccola Apocalisse. Eppure, a conti fatti, le temute nuove modalità...

Dopo l’introduzione dell’obbligo della fattura elettronica, dapprima verso le pubbliche amministrazioni e poi verso i privati, è arrivato anche l’obbligo dello scontrino elettronico...

Molti hanno visto l’introduzione dell’obbligo della fattura elettronica come il punto di arrivo delle misure anti-evasione introdotte negli ultimi anni. Questo nuovo adempimento, in...

È partito l’obbligo di fatturazione elettronica per la maggior parte delle aziende e delle partite Iva: in queste settimane anche i privati hanno dunque iniziato a prendere dimestichezza con i...

L’obbligo di fatturazione elettronica, come è noto, è entrato in vigore a partire dal 1° gennaio 2019. Durante queste settimane, dunque, le aziende che non hanno approfittato dei sei mesi di...

La fatturazione elettronica porta con sé anche delle nuove opportunità professionali. Ad affermarlo sono i dati del Sistema informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal, secondo i quali a trainare...

Mancano pochi giorni all’entrata in vigore della fatturazione elettronica tra privati: il via, infatti, è programmato per il 1° gennaio 2019.