Immaginiamo un pozzo, un pozzo di quelli per prendere l’acqua con il secchio. Un bel pozzo profondo, reso stabile da bellissime pareti di pietre ordinate, posate con cura. Mettiamoci sul fondo...
L’analisi dei dati con i sistemi di Business Intelligence significa essenzialmente maggiore libertà Perché questo è un vantaggio fondamentale derivante dai sistemi di Business Intelligence e...
Davvero far da sé è la risposta a manager e imprenditori per disporre di informazioni per gestire al meglio il business? Quando quasi vent’anni fa sono entrato nel mondo della Business Intelligence...
La situazione è questa: comprano la macchina sportiva e si lamentano che è scomoda per portare i rifiuti ingombranti in discarica! Ancora troppo spesso ci viene richiesto di utilizzare strumenti di...
Chiunque fa “il mestiere della Business Intelligence”, o si trova a dover rappresentare informazioni di business dovrebbe conoscere (E APPLICARE) quanto descritto nei lavori di Stephen Few, esperto...
Non ci rendiamo conto di quanto l’analisi dei dati influenzi la nostra vita e le nostre scelte: fuori e dentro la sfera professionale. Eppure in questi ultimi due anni TUTTI, ma proprio TUTTI, siamo...
Abbiamo già esaminato il significato e l’utilità della Business Intelligence, ora ci concentriamo sull’evoluzione di questo mondo, che ha attraversato diverse fasi di sviluppo e cambi di approccio...
Possiamo tradurre “Business Intelligence” come “intelligenza aziendale”, che, in termini più parafrasati può essere considerata l’applicazione di capacità intellettiva al proprio business per...
Ogni tipo di impresa ha obiettivi da raggiungere, ostacoli da superare, domande alle quali trovare risposta. Per soddisfare queste esigenze è necessario raccogliere, ordinare e analizzare tutte le...
Sono fondamentalmente due le attività che ogni azienda deve assolutamente portare avanti per indirizzare i propri sforzi verso gli obiettivi programmati: parliamo ovviamente della pianificazione...