Il settore dell’hotellerie è in costante evoluzione, grazie all’adozione di nuove tecnologie in grado di trasformare la gestione operativa e ridisegnare l’esperienza degli ospiti. Nel...
La Transizione 5.0 segna un nuovo capitolo nelle politiche di incentivazione per la trasformazione digitale e sostenibile delle imprese italiane. Con uno stanziamento di 6,3 miliardi di euro previsto...
L’evoluzione del mercato del lavoro in un contesto sempre più globale e internazionale ha portato con sé l’introduzione nel nostro vocabolario di una nuova terminologia, non solo per descrivere le...
Il Decreto attuativo per il Piano Transizione 5.0 è stato promosso dal Governo all’interno del PNRR con l’obiettivo di favorire la digitalizzazione, la sostenibilità e l’efficienza energetica delle...
L’implementazione di un nuovo software gestionale progettato partendo dalle esigenze peculiari della propria azienda permette di razionalizzare le procedure interne al fine di conseguire risultati...
L’intelligenza artificiale non è più solo una tecnologia emergente: è uno strumento fondamentale per le aziende che vogliono ottimizzare i propri processi HR. Dall’ottimizzazione degli...
Adottare un ERP (Enterprise Resource Planning) è importante per un’azienda alberghiera perché permette di gestire in maniera integrata tutte le attività fondamentali dell’hotel, come la...
La digitalizzazione ha trasformato molti aspetti della gestione delle risorse umane, inclusa la possibilità di utilizzare App dedicate per ottimizzare le comunicazioni interne, organizzare turni...
In un contesto normativo, nazionale ed internazionale, che mira ad imporre l’adozione di modelli di business sempre più improntati a principi di legalità, etica, trasparenza e sostenibilità, il...
Più di 100.000: tante sono state le imprese italiane che, tra il 2008 e il 2018, in seguito alla crisi dei mutui, sono arrivate al fallimento. Ed è peraltro difficilissimo calcolare quelle che sono...