I lavori in appalto sono sempre più diffusi, ma comportano rischi significativi, soprattutto in settori come l’edilizia o l’industria estrattiva. La formazione dei lavoratori e la cultura della...
In un mondo del lavoro in continua evoluzione, la gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SSL) è diventata una priorità imprescindibile per le organizzazioni. Un elemento chiave per garantire...
La sicurezza sul lavoro è da sempre fondamentale per il benessere dei lavoratori e l’efficienza aziendale. La formazione obbligatoria, introdotta dalle direttive comunitarie degli anni Novanta, è un...
La sinergia tra Risorse Umane (HR) e Salute, Sicurezza e Ambiente (HSE) è cruciale per creare un ambiente di lavoro sicuro e produttivo. La collaborazione tra questi due dipartimenti permette di...
Esplorare l’importanza dell’audit aziendale come strumento di verifica e miglioramento delle performance ed esaminare la natura sistematica e indipendente degli audit, applicabili a qualsiasi...
Il Decreto-legge 19/24, introdotto in risposta alle recenti tragedie sul lavoro in Italia, introduce nuovi reati e aumenta le pene esistenti. Il decreto introduce la “patente a crediti”...
Parliamo da sempre in questo spazio di salute e di sicurezza nei luoghi di lavoro in Italia, temi che sono diventati di fondamentale importanza e appaiono regolamentati da una serie di normative e...
La sicurezza non è un incidente (Benjamin Franklin XVIII secolo) Lo sviluppo di una “cultura della prevenzione” costituisce da sempre uno degli obiettivi più importanti nella ormai secolare battaglia...
Un sistema integrato per la sicurezza (SIS) è un sistema pensato e progettato per proteggere persone, beni e informazioni in un edificio o in un complesso di edifici. Il SIS combina diverse...
Non nego che mi sembra strano parlare ancora di near miss e incidenti nel 2024, promuovendo concetti che dovrebbero essere alla portata di tutti e dati come assodati. Poi apro il giornale di oggi e...