La sicurezza sul luogo di lavoro ha un prezzo. Senza timore di sembrare cinici, oggi vogliamo parlare dei costi della sicurezza aziendale: difficilmente, infatti, durante i corsi obbligatori di...
Il compito del legislatore Non è certo una novità il fatto che la realtà corra più velocemente dell’apparato normativo atto a regolarizzarla: questo succede praticamente da sempre. Prima accade...
Quello appena trascorso, il 2016, non sarà di certo annoverato come un buon anno per la sicurezza sul lavoro. Dopo anni segnati da un andamento positivo, con una progressiva diminuzione degli...
Norme antincendio e compilazione DVR Tra i moltissimi rischi materiali che possono mettere in ginocchio un’azienda, come è noto, c’è anche il rischio di incendio sul luogo di lavoro. Non...
Il lavoro occasionale accessorio e gli obblighi per la sicurezza C’è una domanda che circola molto spesso tra i lavoratori autonomi e i professionisti: il lavoro occasionale accessorio, ovvero...
L’importanza dell’integrazione dei sistemi per gestire efficacemente la salute e sicurezza sul lavoro La tutela della salute e della sicurezza sul luogo di lavoro è spesso qualcosa di più complesso...
Non è una cosa che si sente dire spesso: il coinvolgimento attivo dei dipendenti di un’azienda non è solamente un vantaggio per la crescita del business, ma anche per il miglioramento della...
Il 4 settembre 2016, ovvero 15 giorni dopo la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è entrato in vigore l’Accordo tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e di Bolzano approvato...
Con l’obbligo di redarre e presentare documenti come DVR, POS e DUVRI le imprese sono chiamate ad assumersi grandi responsabilità, dovendo certificare ogni scelta effettuata per tutelare al...
Buone notizie per quanto riguarda la prevenzione degli infortuni sul luogo di lavoro: stando alla relazione 2015 dell’Inail, l’anno scorso le denunce di infortunio sono state 637 mila...