Siamo inclusivi? Se i rischi sono diversi, il genere conta? La strategia comunitaria in materia di salute e sicurezza sul lavoro ha come obiettivo l’integrazione della dimensione di genere nelle...

Un 2 dicembre qualsiasi di un 1984 ormai lontano, una fabbrica abbandonata di pesticidi disperde una nube tossica nella popolosa città di Bhopal in India: l’incidente ha causato secondo diverse fonti...

Viaggiare per lavoro, dopo la pandemia, è diventato più complesso. Tutte le attività connesse allo spostamento per cause lavorative hanno visto profondi cambiamenti dovuti alle emergenze che abbiamo...

“Vi sono due tipi di imprese: quelle che cambiano e quelle che scompaiono” Philip Kotler Guidare per lavoro è l’attività più pericolosa che la maggior parte dei nostri...

Nella mia carriera lavorativa, in qualità di RSPP italiano, ho partecipato a un incontro europeo di una multinazionale del settore metalmeccanico. I colleghi raccontavano gli andamenti della safety...

A quasi tre anni dall’ inizio della pandemia, è importante iniziare a fare i primi bilanci su come la pandemia abbia influito e possa avere evoluto i ruoli e la materia stessa della salute e della...

A volte, mi capita di incontrare aziende che io definisco “resistenti alla sicurezza”. Alla fine degli audit, davanti all’alta direzione e soprattutto in quei malaugurati casi in cui il report delle...

Quando sono emersi i primi casi di Long Covid, c’era una mancanza di consapevolezza e molto scetticismo sul post-COVID-19 tra le persone e i professionisti medici. Di conseguenza, gli individui...