Nessuna azienda può sottrarsi alla gestione dei propri asset. Questo vale per le aziende del manifatturiero come per quelle del retail, senza scordare gli enti pubblici, le aziende ospedaliere e via...
Quando si parla del monitoraggio dei parametri ambientali si fa riferimento, di fatto, a una delle tante e diverse funzioni che dovrebbero essere attive in una buona strategia di Building Management...
Chiunque nella vita abbia avuto a che fare con un sistema di gestione (di qualunque tipo, dalla Qualità fino alla Sicurezza) ha avuto automaticamente a che fare anche con l’audit aziendale.
Come è noto, il Decreto Legislativo 81/08 dispone che la responsabilità di tutte le misure di prevenzione relative alla sicurezza sul luogo del lavoro e i relativi controlli siano a carico del datore...
Nei primi mesi del 2019, tra gennaio e ottobre, si sono contate 896 morti bianche. Questo dato, seppur triste, segna comunque un miglioramento rispetto al 2018, si è verificato infatti un decremento...
Ogni anno in Italia muoiono centinaia di persone sul lavoro. Negli ultimi decenni ci sono stati senza ombra di dubbio molti miglioramenti sul lato della sicurezza nelle aziende italiane.
Come affermato a più riprese a livello legislativo e come del resto noto a tutti, tra i principali obblighi del datore di lavoro c’è quello di adottare tutti gli adempimenti e tutte le misure...
Audit, audizione, ascolto. La parola audit ci arriva dall’universo romano, ed è strettamente legata a quelle persone che, due millenni fa, per controllare la corretta gestione del denaro...
Negli ultimi anni, nell’universo smart building si è parlato sempre di più di building management system. Un sistema BMS è, in estrema sintesi, un sistema di controllo software e hardware che...