Per quale motivo un’impresa dovrebbe dedicare una particolare attenzione alla scelta del sistema di gestione paghe? Semplice: in tutte le aziende, gli stipendi costituiscono un fattore rilevante...
Ci sono ancora molte persone dubbiose circa gli effettivi vantaggi dell’introduzione della fatturazione elettronica. Eppure, per evidenziare i benefici di questo nuovo strumento – e del relativo...
Di certo l’approvazione della Legge di Bilancio 2018, con la quale si annunciava formalmente l’entrata in vigore della fatturazione elettronica B2B a partire dal 2019, ha causato non...
È arrivata in extremis la proroga del governo per la fatturazione elettronica carburanti: l’obbligo della fattura elettronica per la vendita di carburanti ai soggetti titolari di partiva Iva è...
L’entrata in vigore anticipata della fattura elettronica obbligatoria per i gestori di distributori di carburanti, nonché per le prestazioni nell’ambito di contratti di appalto stipulati...
Dopo quello relativo alla pubblica amministrazione, si avvicina anche l’obbligo di fatturazione elettronica B2B: si partirà infatti il 1° luglio del 2018, ovvero tra poche settimane, con le...
È ancora piuttosto grande la confusione delle aziende italiane intorno ai concetti di firma elettronica, di firma digitale e di firma remota. Eppure questi concetti hanno iniziato a mettere piede...
La dematerializzazione dei documenti e la digitalizzazione dei documenti sono due concetti – e dunque due processi – che vengono spesso confusi. In molti casi si pensa che la differenza sia minima, e...
Le tecnologie sono pronte e accessibili, e gli strumenti legislativi sono a disposizione delle aziende per favorire questo passaggio, il quale – guardando alla competitività aziendale – non può più...
Sono passate poche settimane dall’approvazione della Legge di Bilancio 2018, e le Pmi italiane, i liberi professionisti e i lavoratori autonomi sono già in fibrillazione: è obbligatoria la...