Alla base di una corretta gestione del personale ci deve essere il presupposto per cui anche il più competente e preparato dei dipendenti può danneggiare l’azienda: le competenze, quando si...
Da alcune settimane c’è una nuova e più precisa normativa europea sull’orario di lavoro. Non se ne è parlato molto, per il semplice fatto che questa decisione della Corte UE, di fatto, va...
Benessere lavorativo e produttività vanno a braccetto, e per questo motivo sono sempre di più le imprese che decidono di favorire un migliore clima aziendale attraverso dei solidi piani di welfare.
Un’analisi continua e precisa del costo del lavoro è un’attività di fondamentale importanza per qualunque tipo di azienda. Per capire davvero il ruolo del budget del personale è però...
Ascolto attivo in azienda: è da qui che parte una buona strategia di welfare aziendale. Senza una buona comprensione dei bisogni e delle esigenze dei lavoratori, e quindi degli utilizzatori finali...
Siamo abituati a chiamarlo ‘smart working’. Colpiti da un impeto di italianizzazione, potrebbe venire voglia di usare il termine con ‘lavoro intelligente’ ma, in realtà, la...
Tempi di grandi cambiamenti per i fleet manager. L’entrata dell’Internet of things nell’universo automotive, il crescere delle più differenti forme di mobilità condivisa, dal car...
A partire dalla Leggi di Bilancio del 2016 e con le successive aggiunte negli anni successivi, anche in Italia è andato prendendo sempre più spazio il tema del welfare aziendale e dei vantaggi per i...
Non c’è alcun dubbio: le informazioni rappresentano il futuro nella gestione delle risorse umane. Negli ultimi anni, come diretta conseguenza dell’entrata in gioco di nuove tecnologie, la...
