La gestione degli appalti e la responsabilità del committente sono temi cruciali per le aziende moderne. Delegare servizi essenziali a terzi comporta vantaggi competitivi, ma anche responsabilità...
Nel contesto attuale, caratterizzato da cambiamenti tecnologici rapidi e mercati del lavoro in continua evoluzione, il concetto di skill gap (divario di competenze) è diventato centrale per le...
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata una priorità sempre più importante per il settore fashion. L’industria tessile è tra le più inquinanti al mondo e ha un impatto significativo...
Analizzare le emissioni inquinanti della mobilità aziendale è fondamentale per ridurre l’impatto ambientale e ottimizzare i costi operativi, specialmente considerando le normative sempre più...
La gestione delle violazioni di sicurezza, o “data breach”, ha subito una significativa evoluzione con l’entrata in vigore della NIS2 (Dlgs 138/024), che amplia e rafforza le...
La Legge di Bilancio 2025 introduce una svolta importante nella gestione delle spese di trasferta, con effetti non solo per le grandi aziende, ma anche – e soprattutto – per le piccole e medie...
La tecnologia sta rivoluzionando il settore alberghiero, ottimizzando le operazioni e migliorando l’esperienza degli ospiti. Ma come si fa a capire se questi strumenti stanno davvero portando...
