In uno scenario globale sempre più concorrenziale e in costante evoluzione, le PMI devono consolidare il proprio business -presente e futuro- attraverso decisioni strategiche mirate e lungimiranti. In tale contesto, la digitalizzazione delle PMI rappresenta certamente un elemento imprescindibile, in quanto consente di ottimizzare i processi aziendali attraverso le potenzialità tecnologiche più avanzate, garantendo al tempo stesso una crescita e uno sviluppo costanti.

Il primo passo in questa direzione è delineato dall’adozione di un software gestionale in cloud di ultima generazione, che pone le basi per un approccio alla gestione aziendale focalizzato sull’efficienza e sulla flessibilità.

I vantaggi di un software gestionale in cloud per le PMI

Le ragioni per cui scegliere un gestionale in cloud sono svariate e derivano tipicamente dalle caratteristiche intrinseche che la tecnologia cloud porta con sé.

  • Accesso in mobilità, da ovunque: le informazioni aziendali sono disponibili da qualsiasi luogo e attraverso qualsiasi dispositivo, grazie a una semplice connessione internet. Tale caratteristica consente di lavorare anche al di fuori dall’azienda e, volendo, di interfacciarsi in maniera smart con il proprio consulente fiscale.
  • Flessibilità: grazie al cloud, le PMI possono aumentare o diminuire con semplicità le proprie risorse IT in base alle necessità, garantendo maggiore reattività alle mutevoli dinamiche di mercato.
  • Modularità e scalabilità: i costi di gestione di un cloud per PMI sono facilmente prevedibili grazie a sistemi di abbonamento che consentono di attivare solamente le funzionalità necessarie, che potranno essere poi gestite in maniera flessibile al variare delle esigenze aziendali.
  • Riduzione dei costi: uno dei principali vantaggi di scegliere un gestionale cloud per PMI è la possibilità di liberarsi dai vincoli tecnici ed economici derivanti dalla realizzazione e dalla manutenzione di specifiche infrastrutture informatiche, che possono risultare complesse e molto onerose.
  • Sicurezza delle informazioni: il provider del servizio garantisce l’attuazione di tutte le misure di protezione dei dati necessarie per salvaguardare le informazioni aziendali sensibili, riducendo i rischi di perdita di dati e di accessi indesiderati.
  • Aggiornamenti e migliorie: il gestionale in cloud si aggiorna automaticamente ed è sempre conforme alle normative vigenti; apprende inoltre i comportamenti dell’utente, migliorando costantemente l’esperienza d’uso e semplificando lo svolgimento dei processi.
  • Soluzioni pronte all’uso: i gestionali cloud sono generalmente software ready-to-use che permettono di essere operativi immediatamente dopo la sottoscrizione, bypassando le impegnative fasi di predisposizione dell’ambiente e di training intensivo.
  • Sostenibilità ambientale: adottare il cloud significa operare una riduzione dei propri consumi energetici, che deriva principalmente dall’assenza di server o altri hardware proprietari che dovrebbero funzionare 24/7. Consente inoltre di digitalizzare stampe e documentazione varia, contribuendo quindi al contrasto degli sprechi di materiali consumabili.

La scelta di un gestionale in cloud da parte di una PMI si traduce concretamente in un investimento sicuro e al passo con i tempi, che apre le porte a una vera e propria rivoluzione del modo di fare impresa, orientato verso maggior flessibilità e adattabilità alle nuove sfide e alle opportunità che il mercato globale offre di continuo.

Vuoi saperne di più?

Prova gratuitamente il gestionale in cloud che fa al caso tuo

Taggato come: