Nel settore del Food & Beverage, i grossisti si trovano ad affrontare una serie di sfide complesse: gestione delle scorte, conformità normativa, controllo della catena di approvvigionamento e...

Il marketing per ristoranti è più di una semplice pubblicità ed è essenziale per attirare nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti. Con la crescente competizione e le sempre più alte aspettative...

A volte, parlando con chi lavora nel settore dell’ospitalità, mi rendo conto di dare per scontati i termini e le tante sigle utilizzate: invece non lo sono affatto, soprattutto per chi gestisce...

Il Modello 231 e il sistema di whistleblowing sono due facce della stessa medaglia: entrambi mirano a prevenire i rischi aziendali e a promuovere una cultura della legalità e della trasparenza. La...

La trasformazione digitale delle imprese italiane si arricchisce di una nuova sfida: l’adeguamento al RENTRi, il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti. Questa piattaforma...

Il 2025 rappresenta un anno cruciale per molte imprese europee, che si troveranno a confrontarsi con la Direttiva CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) approvata nell’ambito del...

Se si gestisce un ristorante, un bar o un fast food, capire in anticipo quali saranno le tendenze future della ristorazione non rappresenta solo un vantaggio, ma una necessità in un mercato ogni...

Negli ultimi anni, l’uso di un ERP nel settore della ristorazione è cresciuto notevolmente. Il motivo risiede nella necessità di ottimizzare la gestione delle operazioni quotidiane nel...