Gestire una gelateria oggi richiede non solo passione e creatività, ma anche l’adozione di strumenti tecnologici avanzati, dai software gestionali ai sistemi di cassa intelligente.
L’arte della gelateria unisce cura del dettaglio, passione, creatività e… sfide quotidiane come:
- rendere rapido il servizio, evitando lunghe attese e code in cassa
- avere controllo sulle scorte, per non rimanere mai senza materie prime o prodotti finiti
- programmare la produzione, calibrandola sullo storico delle richieste dei clienti
È proprio sugli aspetti organizzativi che la tecnologia viene in aiuto delle gelaterie artigianali.
In particolare, un sistema di cassa in cloud può semplificare compiti altrimenti laboriosi o ripetitivi e attivare vantaggi come il monitoraggio dei prodotti a magazzino, la riduzione dei tempi di servizio e una maggiore fidelizzazione dei clienti.
Vediamo insieme le tecnologie che rendono possibile tutto questo.
Gestione magazzino gelateria: come ottimizzare scorte e ingredienti
Un gestionale per gelaterie avanzato permette di ottimizzare le scorte e ridurre i costi con due strumenti fondamentali:
- la distinta base, che stabilisce la quantità di ogni ingrediente necessario a creare una ricetta e lo scala in automatico dal magazzino quando viene consumato.
- la gestione del magazzino in cloud, che monitora in tempo reale le quantità di gusti disponibili o gli altri prodotti (ad es. le bevande), semplificando il loro riassortimento.
Gestione dei pagamenti
Le transazioni elettroniche hanno ormai superato quelle con il contante e nuovi metodi di pagamento digitali si stanno affermando soprattutto tra le nuove generazioni.
Una gelateria smart dovrà perciò prevedere sistemi che gestiscano questa varietà, mantenendo rapida la fase del pagamento in cassa. L’invio dell’importo dal software di cassa direttamente al POS (scambio importo) e la possibilità di gestire più metodi sullo stesso dispositivo di pagamento sono già una realtà nei punti vendita più evoluti.
Gestione ordini multicanale: delivery e asporto per gelaterie
Le possibilità di vendita non si esauriscono tra le mura della gelateria. La crescita del food delivery e dell’asporto hanno da un lato portato un incremento di ricavi e clienti, dall’altro hanno richiesto un supplemento di complessità nella gestione degli ordini.
La tecnologia può semplificare quest’ultimo punto. Integrando il punto cassa con i software che aggregano gli ordini di delivery, le richieste arrivano ordinatamente al sistema di cassa da qualsiasi operatore provengano, evitando errori e velocizzando la gestione.
Fidelizzazione dei clienti
Un programma fedeltà integrato nel gestionale della gelateria permette di creare promozioni personalizzate e raccogliere dati utili alla marketing automation.
Un’efficace strategia si basa sull’offerta di vantaggi concreti (omaggi o sconti) a fronte dell’adesione al programma fidelity. In cambio, l’esercente ottiene preziosi dati di contatto del cliente, come e-mail e numero di cellulare. I dati raccolti nel punto cassa sugli acquisti effettuati renderanno più coerenti, rispetto al target, le promozioni inviate, aumentandone l’efficacia.
Ordinazioni e pagamenti self service
Uno sviluppo tecnologico di sicuro interesse per le gelaterie è l’implementazione di kiosk e casse automatiche, che affidano in totale autonomia al cliente – tramite lo schermo touch di un totem – la fase di presa dell’ordine e del pagamento.
L’apporto del personale viene così ridotto, senza però perdere il controllo sulle operazioni effettuate, che possono essere monitorate attraverso il sistema di cassa.
Reportistica e analisi dati
Il gusto di gelato più venduto. Il giorno della settimana in cui il consumo di bevande è più alto. Lo scontrino medio di ogni cliente.
Sono solo alcuni dei KPI di una gelateria che potrebbero rivelarsi utili per migliorare il servizio e incrementare le vendite o il margine di profitto.
Grazie a un software gestionale con moduli di reportistica e analisi KPI, una gelateria può migliorare la propria strategia commerciale. Un’analisi richiede però tempo, a meno di dotarsi di un sistema di cassa connesso a una piattaforma di data analytics, che sintetizza la complessità dei numeri in grafici e tabelle accessibili.
Il sistema di cassa cloud
Come visto, ognuna di queste tecnologie passa attraverso un efficiente sistema di cassa per gelaterie. Sfruttando la tecnologia cloud, sarà possibile mantenere il controllo su ogni attività e semplificarne la gestione.
In questo modo si riducono il tempo e lo sforzo necessari, permettendo di concentrarsi solo su ciò che conta davvero: offrire il miglior gelato possibile ai propri clienti!
Vuoi saperne di più?